Telefono si, telefono no, telefono forse. Parte 2

Quindi? Telefono si o telefono no? Telefono si e con molta convinzione! Adesso però spazio ai perché. La decisione non è certo stata a cuor leggero, abbiamo ponderato attentamente i pro e i contro e abbiamo optato (anche) per battere una volta di più il tasto della fiducia, materia nella quale Alma si è sempre distinta. Io e mia moglie abbiamo pensato di munire Alma di un telefono principalmente per comunicare durante la giornata, spostamenti, imprevisti, programmi pomeridiani. Ultimamente si sente parlare spesso di “controllo” ma non è questo il caso, noi non vogliamo controllare nostra figlia, semplicemente stiamo in contatto e al bisogno possiamo comunicare, tutto qui. Continue reading

La parte sbagliata (forse) dei social

Ecco, uno si pone tente domande, riguardo la privacy, riguardo le foto dei bambini, “Sarà giusto mettere a disposizione dei miei “amici” le foto di mia figlia?” Dubbi da cui scaturiscono spesso delle discussioni, chi favorevole (io sono fra questi) e chi assolutamente contrario. Poi ci sono i discorsi legati alla discriminazione di genere, si dice (e io sono d’ accordo), che i pregiudizi sessisti vengono inculcati fin da picoli e che è giunto il momento di andare oltre i vecchi stereotipi maschio/femmina, insomma, basta cliché  tipo: bambino-uguale-calcio e bambina-uguale-bambole. continua…

Bambini, foto e social… si o no?

privacy

È giusto pubblicare fotografie dei propri figli sul web ed in particolare sui social network? La questione serpeggia in rete da parecchio tempo e io ho un opinione abbastanza chiara in merito.

Ognuno è libero di fare ciò che crede e che non sia (solo) da queste cose che si giudichi un buon genitore, ciò premesso devo anche aggiungere che probabilmente io sono decisamente di parte, non solo pubblico le loro foto ma ne racconto pubblicamente vita, morte (haimè) e miracoli (per questi ci stiamo attrezzando!). Temo una condanna a parecchi anni di purgatorio da pare degli integralisti della privacy.

continua…