Pennarelli e matite, approcci al mondo dell’ arte… secondo Alma

PicsArt_1412163499025

Chi la dura la vince? Vedremo, per il momento noi teniamo duro, ci prendiamo delle pause e poi riproponiamo. Di cosa sto parlando? Di pennarelli, matite e disegni.

Il primo tentativo risale a prima dell’ estate, pennarelli e fogli… un disastro! Le righe multi-color iniziavano sul pavimento per finire ovunque tranne che sul foglio, muri porte, tappeti e Alma stessa ovviamente. Se qualcuno fosse tentato di pensare “Un po’ di pazienza povera piccola”, stia pure tranquillo, è stato anche il mio primo pensiero, ma dopo una settimana passata a colorare tutto tranne che i fogli con me dietro armato di spugna e salviettine per evitare di rendere indelebili le improbabili tracce artistiche, abbiamo gettato la spugna.

Credo (spero), sia importante capire quando fermarsi, quando è troppo presto o quando semplicemente la cosa non interessa, ecco, diciamo che probabilmente siamo stati noi un po’ affrettati nel giocarci questa carta, amen, dopo una sttimana abbondante i pennarelli sono tornati nel loro cassetto ad aspettare tempi migliori.

Da qualche settimana siamo tornati alla carica, stavolta con le matite, apro una parentesi, ma le matite di una volta non esistono più? Primo acquisto, confezione di matite colorate, peccato che ognuna sia dotata di gomma per cancellare, la quale cosa non dev’ essere sembrata vera ad Alma che ha subito cominciato a rosicchiarle. Secondo acquisto, confezione di matite colorate, apro la scatola e sorpresa, sono tutte da temperare, si insomma, non hanno la punta e io, ovviamente, non ricordo assolutamente dove ho messo il temperamatite, alchè Alma comincia a rosicchiare questi simpatici bastoncini di legno colorati.

La strada è ancora lunga, o forse il foglio troppo piccolo, non è dato sapere, un attimo di distrazione ed ecco che Alma si mette a disegnare sul muro, sulla porta o sul divano ma si sa, in questi casi occorre avere molta pazienza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.