Festa di Natale… al Muba

PicsArt_12-27-12.04.11Quest’ anno l’ asilo dive vanno Alma e Sole ha pensato ad un modo molto particolare per festeggiare il Natale, niente aperitivi, niente pizze o altre cose da grandi, no, quest’ anno abbiamo festeggiato la chiusura dell’ anno solare con una bella mattinata al Muba di Milano. La particolarità sta proprio nel fatto che invece di coinvolgere i bambini in cose da grandi, per una volta, sono stati i genitori ad essere coinvolti in un’ attività prettamente da bambini.

La mattinata è stata preparata parecchio tempo fa dalle maestre che hanno avuto la lungimiranza di prenotare con largo anticipo, la disponibilità infatti è tutt’ altro che scontata. Appuntamento alle 9:30, registrazione, distribuzione dei biglietti e via! Si entra in una zona del museo già preparata con i materiali più disparati, gommapiuma, elementi in plastica, coni, tessuti, cartone e altro ancora, una breve introduzione delle addette, le quali hanno spiegato le poche regole da tenere, si può giocare con tutti i materiali a disposizione, non con quelli sugli scaffali, per il resto vale tutto.

La cosa bella è la possibilità di interagire coi propri figli in un ambito inusuale vale a dire quello dell’ asilo. Quante volte infatti ci sarà capitato di pensare: “Chissà cosa fanno all’ asilo, quanto mi piacerebbe essere presente e giocare con mia figlia e tutti i suoi amici…” Un po’ come quando si portano i figli al lavoro dei genitori, solo al contrario.PicsArt_12-27-11.52.24

La sensazione di gioia e di libertà nel partecipare ad un’ attività prettamente dedicata ai nostri figli, il gioco, è impagabile. Rotolarsi nella gommapiuma, camminare su di un tappeto di gomma, attaccare i tessuti ad una lavagna magnetica e nel frattempo sbirciare i comportamenti e le dinamiche dei bambini nel loro habitat naturale e non in anarchia vista comunque la presenza delle maestre dell’ asilo, particolare non da poco.

PicsArt_12-27-11.45.50Ecco, in un momento in cui io non faccio altro che sentire genitori che per vedersi non propongono altro se non aperitivi (Aperitivi! No cari genitori, gli aperitivi sono fatti per voi, non per i bambini), dimenticandosi volentieri delle esigenze più elementari dei bambini. In questo contesto è bello che ci siano iniziative di questo genere, dove anche i genitori hanno la possibilità, l’ occasione, di poter condividere tempo e divertimento in un campo congeniale ai propri figli, grazie care maestre di averci permesso di sbirciare, anche solo per una mattina, nella vita dei nostri piccoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.