Ma chi l’ ha detto che occorre sempre fare qualcosa coi bambini? Io e mia moglie ci teniamo abbastanza informati, le idee non mancano ma è pur vero che di tanto in tanto una domenica a casa senza idee e senza impegni capita e se non capita… forse è meglio farla capitare!
Si perché il fine settimana è, dovrebbe essere, prima di tutto un momento per stare insieme, rilassarsi e condividere il quotidiano, se diventa una corsa contro il tempo o una corsa al maggior numero d’ impegni non va bene, non va bene per i più piccoli che rischiano di finire in un vortice di impegni stressanti e non va bene per i genitori che non hanno tempo per rifiatare o semplicemente stare coi propri figli. Il mio non vuole certo essere un manifesto all’ ozio semplicemente un sacrosanto diritto al relax famigliare, tanto importante quanto le numerose attività fatte durante la settimana.
Relax… Ecco, già mi viene da ridere, perché effettivamente la parola “Relax” credo sia quantomeno furiluogo con due bambine di 2 e 4 anni però lavorandoci è possibile ottenere buoni risultati. Ultimamente abbiamo avuto a che fare in un paio di occasioni con domeniche di questo genere, un impegno saltato, una giornata particolarmente uggiosa e il gioco è fatto, che si fa?
Nel nostro caso abbiamo riscoperto tutti i regali di Natale (si anche quelli dispersi di cui parlavo nell’ articolo precedente, compreso il castello dei Mini Pony!), poi dei puzzle per Alma, passeggino e bambolotti per Sole, figurine per Alma, pastelli per Sole.
La tentazione della televisione è sempre dietro l’angolo ma devo dire che con un po’ d’impegno ci si può divertire davvero con poco anche perché, diciamocelo, se poi una bambina vuol fare i capricci… Li fa e basta, non è certo una questione di quanti o quali giochi.
Anche la cucina può essere una risorsa, preparare una torta è molto divertente, dei banali biscotti sono un’alternativa più che valida.
Come si può notare, tutte le attività indicate prevedono la presenza più o meno costante di un genitore, questo perché io ho voluto parlare di alternative a livello prettamente familiare, ovviamente i bambini, più crescono e più cercheranno di giocare in autonomia, ma credo che per quello ci vorrà ancora un po’.
Sante parole! il fine settimana dovrebbe essere fatto in modo che un giorno ti fai le tue cose, incontri gli amici o ti dedichi a quelle attività che non sei riuscito a portare a termine durante la settimana lavorativa, l’altro puro relax a ricaricare le pile con la tua famiglia.
Buon proseguimento
Grazie a te Simone!