Devo dire che la piccola di casa ha messo in chiaro le cose fin da subito, noi non eravamo abituati, Maia mangiava lo stretto necessario, Alma anche meno, il messaggio di Sole è invece stato forte e chiaro fin dall’ inizio: “Io mangio!” E quando dico “fin da subito” intendo dire che dopo qualche mese di pappe, lo stretto necessario, Sole ha subito mostrato un deciso interesse nei confronti delle nostre pietanze, al punto da cominciare a rifiutare le sue pappe. Dall’ autosvezzamento al consumare pasti da grandi è stato un attimo e da quel momento Sole non si è più fermata!
Magari va a periodi, c’ è stata la fase dei primi, il bis di pasta e riso era all’ ordine del giorno, poi è venuto quello della verdura, era praticamente impossibile trovare una verdura che non gradisse poi piano piano i gusti si sono affinati, al momento ad esempio è decisamente sui secondi, carne e pesce senza distinzione alcuna. La verità è che a Sole piace proprio mangiare, stare a tavola, gustarsi le pietanze! Se qualcosa non le va, spinge via il piatto e chiede altro, se il tal giorno non ha voglia di mangiare il prosciutto (ad esempio), chiede il formaggio, per non parlare dell’ occhio sempre rivolto ai piatti di mamma e papà!
Già perché la curiosità la porta a pretendere di assaggiare quello che mangiamo noi, sia esso riso con pollo al curry o insalata di cetrioli e rapanelli! Devo dire che in linea di massima siamo noi a dover limitare alcune cose per il suo bene, piccante, condimenti pesanti e prodotti in scatola ce li teniamo per noi, ma fosse per Lei…
Ecco, a tal proposito voglio comunque aprire una parentesi, sia io che mia moglie ci diamo molto da fare in cucina, siamo abbastanza attenti a quello che mangiano le nostre bambine senza però essere maniaci, il gelato a merenda? Perché no! Magari non tutti i giorni, magari alternato a della frutta, magari non confezionato ma di sicuro non siamo li a segnarci quante calorie ha ingerito. Stessa cosa a tavola, piatti preparati al momento si cerca di variare il più possibile, pasta, riso, formaggi, carne, pesce, frutta e verdura. Più che di rigidità direi che si possa parlare di abitudini alimentari abbastanza definite, poche regole ma chiare, di tutto un po’, pochi pasticci (ma all’ occorrenza… perché no?!) e soprattutto una cosa, a mio parere basilare, ACQUA, tante sana e buona acqua, quando si ha sete, in casa nostra si beve acqua, se poi ogni tanto “scappa” il succo, ben venga ma di norma… Acqua!
Tornando alla piccola Solita (ormai la chiamano tutti così), giusto per rendere l’ idea, al momento mangiamo tutti insieme o quantomeno ci proviamo, l’ alternativa era di vederla cenare due volte, prima quando si preparava per loro e poi quando mangiavamo noi (per ragioni di comodità/orari di lavoro spesso loro mangiavano alle sette e noi un po’ più tardi), così facendo però Sole ha sempre la possibilità di assaggiare quello che mangiamo noi. Non ci sarebbe nulla di male se non fosse che la ragazza PRETENDE di assaggiare e se per disgrazia quello che assaggia è di suo gradimento… non rimane che prepararsi un’ altra porzione!
Scherzi a parte, noi siamo molto contenti, perché si vede che è una cosa che le piace, in più non posso nascondere la comodità di avere una bambina a cui piace stare a tavola, la sorella in passato ci ha letteralmente costretto a rifiutare numerosi inviti a cena, proprio perché una volta mangiato due cose in croce si alzava e cominciava a vagare per il ristorante, con uno a turno fra mamma e papà dietro! Mi rendo perfettamente conto che i confronti non siano il massimo ma è pur vero che da questo punto di vista Alma e Sole sono diverse come il giorno dalla notte e la cosa non può che farci piacere, anche perché io e mia moglie spesso e volentieri la prendiamo in giro, l’ ultimo esempio di oggi al nido, una mamma ha portato dei dolcetti fatti in casa per le maestre e noi, scherzando ma non troppo, abbiamo consigliato le stesse di prestare molta attenzione alle cibarie e qualora ne fosse sparita qualcuna… sapevano già dove andare a cercare!
Comunque sia… Mangia qualcosina Sole che devi crescere!