Un asettimana al salone del mobile (lontano dalla famiglia)

Logo

Finita!!!!!!!!!! Finalmente la settimana del mobile è finita! L’ avvenimento clou (a livello mondiale!) si è cocluso ieri con numeri da record in quanto ad affluenza, si parla di quasi 400mila visitatori, un +4% rispetto allo scorso anno, più tutto il fuorisalone ormai dislocato in tutta Milano, vera e propria capitale in tal senso.

Ma, ovviamente, non è di design che mi preme parlare, bensì del fatto che, avendo lavorato in uno stand per tutta la durata della fiera sono stato meno presente del solito a casa e ho passato meno tempo con le mie bambine, pur essendo a casa tutte le sere più o meno per l’ ora di cena. Questo mi ha dato modo di riflettere su alcune cose, la prima è che mi sono mancate un po’, la seconda è che mi è dispiaciuto non essere in piena forma la sera, con la sveglia alle 6 e 10 ore ininterrotte passate a fare caffè e cappuccini sulle spalle ammetto di essere stato un po’ stanco la sera, nonché  di essermi addormentato un paio di volte mentre leggevo la favola ad Alma. Continua…

“Vi spiego perché mio marito verrà sempre prima dei miei figli”

And Baby Makes ThreeVi spiego perché mio marito verrà sempre prima dei miei figliQuesto l’ accattivante titolo di un articolo dell’ Huffington Post. Più che altro nell’ articolo manca totalmente, ed è un vero peccato, l’ opinione dell’ uomo di casa, ecco perché oggi mi lascerò andare a qualche riflessione ad alta voce, opinioni opinabili ma sempre rispettabili.

A mio parere la questione è mal posta, volutamente e proprio per innescare la polemica ma di sicuro riconosco alla signora Amber di non essere ipocrita e pur non condivivendo il suo pensiero lo rispetto moltissimo. Trovo sia molto stimolante confrontarci con persone che hanno idee diverse dalle nostre, se gestito a dovere un dibattito può arricchire molto, spero sia questo il caso. continua…

Gestione (sbagliata?) del tempo

dubbioDa qualche giorno mi chiedo cosa ci sia di sbagliato nella mia gestione del tempo, a questo punto confesso di aver bisogno di qualche suggerimento.

La mia giornata è molto semplice, sveglia alle 6:25, lavoro fino alle 17, poi rientro a casa e/o parco con Alma e mamma/nonna, dalle 18:30 alle 20 rientro-doccia-cena, poi un po’ di gioco e lettura (spesso le due cose si mescolano), 21/21:30 nanna, un minimo di rassetto in cucina e dei giochi ed ecco che, se tutto va bene sono le 22 e rotti. continua…

2 ore 3/4

Che cosa si può fare in 2 ore e tre quarti? Dipende, nel mio caso questo è, mediamente, il tempo che ho a disposizione durante la giornata, ossia il tempo che passa da quando accompagno Alma al nido e quando vado a riprenderla, non che sia così tutti i giorni, a volte va con la mamma, altre andiamo insieme e altre volte ancora approfitto della presenza mattutina di Simona e sbrigo qualche commissione ma generalmente dalle 14:15 alle 17:00 ho un po’ di tempo per me, continua…

Il tempo

tempoA mio modo di vedere il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo noi esseri più o meno senzienti, prendiamo ad esempio il lavoro, nella maggior parte dei casi si viene pagati per svolgere un lavoro o almeno questa è una chiave di lettura, un’ altra è che si viene pagati in cambio del nostro tempo e la differenza è assai rilevante, tempo fa conobbi un ragazzo con una storia abbastanza singolare, era un ingegnere informatico, gli venivano affidati progetti molto importanti, spesso e volentieri con scadenze quadrimestrali, ma non fu questo ad impressionarmi bensì le passioni che coltivava, continua…